Genitorialità, lavoro e qualità della vita: una conciliazione possibile? Riflessioni da un'indagine in provincia di Modena
In che relazione si trova la bassa fecondità con gli attuali livelli di partecipazione al mercato del lavoro, con le modalità di svolgimento delle attività lavorative, con gli elevati carichi di lavoro domestico e di cura svolti dalle donne e con la stessa natura del welfare state? Questi e altri interrogativi sono oggetto del presente volume in cui si espongono anche i risultati di una ricerca sul campo promossa dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Modena, realizzata avvalendosi di un'indagine qualitativa su trenta nuclei familiari. Lo studio ha permesso di ricostruire i nessi tra fecondità e occupazione e l'interagire dei comportamenti di entrambi i coniugi nelle scelte familiari e di distribuzione dei tempi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it