Genius Loci. Scienza, arte e spiritualità a Sansepolcro - Duilio Contin,Secondino Gatta - copertina
Genius Loci. Scienza, arte e spiritualità a Sansepolcro - Duilio Contin,Secondino Gatta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Genius Loci. Scienza, arte e spiritualità a Sansepolcro
Attualmente non disponibile
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Genius loci è quello “spirito del luogo” che vive un’identità culturale particolare, che in quel luogo ha preso vita e si è trasformato nel tempo. Esso vive negli abitanti, esprimendo il carattere peculiare del luogo, intriso delle atmosfere proprie del territorio. La matrice della particolare genialità di Sansepolcro è l’incontro fra la ricchezza della sua natura e la cultura immateriale di tradizioni antiche e di spiriti liberi. Il carattere del genius loci è stato qui alimentato dall’emozione culturale maturata con secoli di fermento artistico, cullata dallo sviluppo economico di questo splendido borgo medioevale nutrito da sempre dall’apporto vitale di quattro regioni, tanto vicine quanto diverse. Il libro si rivolge a chi è innamorato del palcoscenico della Valtiberina e dei suoi straordinari attori: scienziati, artisti, religiosi e letterati di altissimo livello.

Dettagli

Rilegato
9788895642918

Conosci l'autore

Foto di Duilio Contin

Duilio Contin

Duilio Contin è un bibliologo e dirige la Bibliotheca Antiqua dell’Aboca Museum. Esperto di storia delle tecniche di illustrazione, è autore di vari articoli di storia dell’arte medievale e di illustrazione botanica. Come curatore ha collaborato alla pubblicazione di De ludo scachorum (Aboca Edizioni, 2007), De historia stirpium (Aboca Edizioni, 2013), Hortus Eystettensis (2016). È autore, tra gli altri, di Sulla teriaca. Panacea di tutti i mali (Il Bulino, 2013, con Daniele Bini), Genius Loci. Scienza, arte e spiritualità in Valtiberina (Aboca Edizioni, 2017, con Secondino Gatta) e Quando l'arte serviva a curare. Immagini botaniche dalla Bibliotheca Antiqua di Aboca (Aboca Edizioni, 2017, con Lucia Tongiorgi Tomasi).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail