Genius Loci. Scienza, arte e spiritualità a Sansepolcro
Genius loci è quello “spirito del luogo” che vive un’identità culturale particolare, che in quel luogo ha preso vita e si è trasformato nel tempo. Esso vive negli abitanti, esprimendo il carattere peculiare del luogo, intriso delle atmosfere proprie del territorio. La matrice della particolare genialità di Sansepolcro è l’incontro fra la ricchezza della sua natura e la cultura immateriale di tradizioni antiche e di spiriti liberi. Il carattere del genius loci è stato qui alimentato dall’emozione culturale maturata con secoli di fermento artistico, cullata dallo sviluppo economico di questo splendido borgo medioevale nutrito da sempre dall’apporto vitale di quattro regioni, tanto vicine quanto diverse. Il libro si rivolge a chi è innamorato del palcoscenico della Valtiberina e dei suoi straordinari attori: scienziati, artisti, religiosi e letterati di altissimo livello.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:12 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it