Genius of Bud Powell (180 gr.) - Vinile LP di Bud Powell
Genius of Bud Powell (180 gr.) - Vinile LP di Bud Powell - 2
Genius of Bud Powell (180 gr.) - Vinile LP di Bud Powell
Genius of Bud Powell (180 gr.) - Vinile LP di Bud Powell - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Genius of Bud Powell (180 gr.)
Attualmente non disponibile
28,20 €
28,20 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Oltre ad essere stato uno dei più famosi fotografi di jazz di tutti i tempi, Francis Wolff (1907-1971) è stato anche produttore discografico le cui abilità sono state essenziali per il successo dell’etichetta Blue Note. Francis, all’anagrafe Jakob Franz, nacque a Berlino nel 1907 e divenne presto un appassionato di jazz, nonostante il divieto governativo di suonare questo tipo di musica a partire dal 1933. Essendo ebreo nel 1939 scappò da Berlino, dove aveva lavorato come fotografo commerciale, e si stabilì in New York. Lì iniziò a lavorare con il suo amico d'infanzia Alfred Lion che aveva co-fondato Blue Note Records con Max Margulis. Quest'ultimo abbandonò presto qualsiasi coinvolgimento nella società e Wolff si unì a Lion per gestirla. Wolff ha scattato migliaia di fotografie durante le sessioni di registrazione dell'etichetta. La sua concezione visiva altamente personale sarebbe rimasta legata per sempre sia alla Blue Note che al jazz in generale. Bud Powell (1924-1966) è stato uno dei veri geni del pianoforte jazz moderno. Insieme a Charlie Parker, Dizzy Gillespie, Thelonious Monk e pochi altri, Powell ha cambiato la concezione del jazz a metà degli anni Quaranta, con l'arrivo di bebop. Powell ha avuto gravi problemi di salute per tutta la vita e fu rinchiuso in un ospedale psichiatrico tra il 1951 e il 1953. Dopo un breve e fruttuoso periodo a Parigi, nel 1963 Powell tornò negli Stati Uniti dove l'abuso di alcol unito ad una tubercolosi portò alla sua morte prematura. Registrato per la Verve nel 1956 l’album “The Genius of Bud Powell” vede il pianista ancora in piena forma in una serie di brani per piano solo o in trio.

Dettagli

  • Vinile LP
  • 1
10 maggio 2019
8436569193730

Conosci l'autore

Foto di Bud Powell

Bud Powell

1924, New York

Propr. Earl Powell. Pianista statunitense di jazz. È stato il primo (dopo Thelonious Monk) e il più significativo pianista del bop, avendo trasferito con originalità lo stile di Charlie Parker sul pianoforte. Oltre che con Parker, incise con propri gruppi e con i maggiori solisti del bop. Suo fratello richie (New York 1931 - Pennsylvania 1956) è stato valido pianista del quintetto di Clifford Brown e Max Roach.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Parisian Thoroughfare
Play Pausa
2 Oblivion
Play Pausa
3 Dusky 'n' Sandy
Play Pausa
4 Hallucinations
Play Pausa
5 The Fruit
Play Pausa
6 So Sorry Please
Play Pausa
7 Get Happy
Play Pausa
8 Sometimes I'm Happy
Play Pausa
9 Sweet Georgia Brown
Play Pausa
10 Tea For Two
Play Pausa
11 Hallelujah
Play Pausa
12 The Last Time I Saw Paris
Play Pausa
13 Just One Of Those Things
Play Pausa
14 A Nightingale Sang In Berkeley Square
Play Pausa
15 Yesterdays
Play Pausa
16 April In Paris
Play Pausa
17 Body And Soul
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it