Genova in mostra. Esposizioni pubbliche e private dal secondo dopoguerra a oggi. Anni Ottanta. Ediz. illustrata
Il periodo compreso fra il 1980 e il 1989 si contraddistingue, nel capoluogo ligure, per una singolare vivacità creativa. Nel corso del decennio nascono e fioriscono rassegne di prestigio, gli enti pubblici e le gallerie private trovano nuova linfa e nuove prospettive espositive. Anche l'associazionismo, spina dorsale di un sistema arte oggi dimenticato, si impegna a creare nuove occasioni di incontro e di dibattito. Questo libro, scaturito da una tesi di specializzazione in arte contemporanea, analizza con competenza e passione le vicende di quel momento di fermento inventivo e mette in luce i legami fra l'arte ligure e la scena nazionale, in un reciproco scambio di inflenze e di suggestioni. Completano il volume un consistente apparato fotografico in grande parte inedito e un'introduzione di Franco Sborgi, professore ordinario di Storia dell'Arte Contemporanea presso l'ateneo genovese e protagonista diretto delle vicende di quegli anni. L'autrice, Sonia Braga, ha frequentato la Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici a Genova. Suoi interventi sono comparsi su "Anima e Terra" e su "QSC". Questo è il suo primo libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it