Gente del Sud. Storia di una famiglia - Raffaello Mastrolonardo - copertina
Gente del Sud. Storia di una famiglia - Raffaello Mastrolonardo - 2
Gente del Sud. Storia di una famiglia - Raffaello Mastrolonardo - copertina
Gente del Sud. Storia di una famiglia - Raffaello Mastrolonardo - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 156 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gente del Sud. Storia di una famiglia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una potente saga familiare sullo sfondo di un secolo di storia italiana e di una terra difficile e bellissima, la Puglia.

«Un romanzo-mondo, una grande narrazione popolare... Davvero imponente»Francesco Musolino, Il Foglio

Agosto 1895, è tornato il colera. Romualdo Parlante, medico spaventato dalla virulenza del male, impone a sua moglie Palma, incinta del quarto figlio, di tornare immediatamente con gli altri bambini, nel loro paese d'origine in Puglia, dove troveranno rifugio in casa dei genitori di lui: Bastiano e Checchina. È così che la luce della letteratura si accende sulla famiglia Parlante, protagonista di questo romanzo fluviale, che grazie all'intraprendenza del patriarca Bastiano sta emergendo dall'oscurità della storia, ritagliandosi un posto sul piccolo, assolato e povero palcoscenico di quella terra insieme dura e ricca che è la Puglia. La storia degli uomini e delle donne della famiglia: Aniello, Costanzo e soprattutto Cipriano, il bambino che Palma portava in grembo fuggendo da Napoli, Vincenzina, Gelica, Reginella... La storia dei Parlante s'intreccia con quella tumultuosa dell'Italia: gli anni Dieci del '900; l'avventura coloniale e la prima guerra mondiale, in cui i giovani maschi della famiglia si gettano con slancio; gli anni dei primi, duri scontri sociali e poi l'avvento del fascismo; l'apertura al nuovo e le avvisaglie della modernità; la tragedia della seconda guerra mondiale e la fine di un mondo; poi la ricostruzione e il boom economico; i giorni nostri: un secolo intero carico di novità, sfide e drammi che i Parlante affronteranno sempre con coraggio, determinazione, ambizione. Frutto di anni di lavoro, Gente del Sud racconta le molte incarnazioni che l'amore assume nella vita: l'amore appassionato, capace di superare ogni ostacolo e convenzione, l'amore per la propria sposa o il proprio sposo, per i figli, per la propria terra, per la «roba», per il proprio Paese e le proprie idee. La celebrazione di una terra difficile e bellissima, la Puglia.

Dettagli

Tascabile
9 luglio 2020
784 p., Brossura
9788850257591

Valutazioni e recensioni

  • Tania
    Consigliatissimo

    Ho trovato questo libro per caso, l'ho comprato per curiosità e l'ho letto con passione. Vita e sentimenti di una famiglia, la storia italiana che attraversa un secolo, romanzo e realtà che si intrecciano in un racconto capace di evocare emozioni, profumi, paesaggi e stati d'animo. Meraviglioso!

  • Cinzia
    Coinvolgente

    La storia di questa famiglia e dei personaggi che le gravitano intorno è davvero coinvolgente. L'autore è riuscito a far rivivere un secolo di storia attraverso i suoi personaggi, ricchi di emozioni e sentimenti. Bellissima l'ambientazione.

  • way_kiki
    "sa d'amore"

    Bello é riduttivo. Un romanzo consistente ma scorrevole. Si legge velocemente e con curiosità. Consiglia.

Conosci l'autore

Foto di Raffaello Mastrolonardo

Raffaello Mastrolonardo

Raffaello Mastrolonardo è uno scrittore italiano. Tra i suoi romanzi ricordiamo Lettera a Léontine (2010) e La scommessa. Per gioco o per destino (2013), pubblicati da Tea, e Gente del sud. Storia di una famiglia (2018), edito da Tre60.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail