Gente di piazza
La periferia di una grande città, spesso figlia di una oltraggiosa speculazione edilizia, è il palcoscenico sul quale prendono vita storie e personaggi di questo romanzo. Gli aspetti negativi del macrocosmo metropolitano trovano terreno fertile nel microcosmo di un estremo periferico quartiere. Un caleidoscopio di sentimenti, positivi e negativi, anima i personaggi: niente è come sembra nel vissuto della Gente di Piazza che si incontra, si ritrova oppure si perde, ma che comunque si scopre sempre più legata da vecchi e nuovi avvenimenti, alcuni noti, altri abilmente occultati da individui senza scrupoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it