Gente di Udine (e non solo)
Nel 1997 il Messaggero Veneto decise di pubblicare una rubrica dal titolo "Sotto la lente", che ospitava diversi contributi giornalistici. L'autore inventò "Gente di Udine", cinquantacinque ritratti di udinesi per altrettante micro storie non riguardanti la cronaca. Fu quasi una sorta di esercitazione "letteraria" visto che ognuno di questi mini racconti doveva essere scritto con il medesimo numero di battute. La nuova edizione, "Gente di Udine (e non solo)", contiene anche altre storie e nuovi personaggi scelti e legati, invece, squisitamente a vicende di cronaca friulana; spaziano dalla politica all'economia, ma raccontano anche altre esperienze di vita. Quelli non ascrivibili ad una testata giornalistica erano in attesa di pubblicazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it