La geografia del tempo. Saggio di geografia culturale - Adalberto Vallega - copertina
La geografia del tempo. Saggio di geografia culturale - Adalberto Vallega - 2
La geografia del tempo. Saggio di geografia culturale - Adalberto Vallega - copertina
La geografia del tempo. Saggio di geografia culturale - Adalberto Vallega - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La geografia del tempo. Saggio di geografia culturale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,75 €
-50% 23,50 €
11,75 € 23,50 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un'esplorazione dei segni del tempo nei luoghi e negli spazi con l'intento di cogliere le narrazioni e i valori cui conducono: dal tempo circolare immaginato nella civiltà classica fino al tempo lineare immaginato nella civiltà cristiana e a quello associato all'idea di progresso nella modernità. L'esplorazione è compiuta in tre tappe. Nella prima tappa viene discusso il senso del tempo insito nella nostra esistenza quotidiana come la configurazione del calendario, il ritmo delle settimane e dei mesi; retaggi della civiltà classica, della civiltà cristiana e della modernità che si trovano ancora impressi nei luoghi e talora profondamente intrecciati tra loro. Nella seconda tappa viene esaminata la modernità che ha fatto del tempo il fulcro della rappresentazione razionalista del mondo. Le teorie del tempo, che mostrano come spazio e tempo siano intimamente associati, sono esposte scandagliandone i modi con cui ci inducono a rappresentare i luoghi e ad attribuire loro significati. La terza tappa esplora il tempo narrato dalle religioni monoteiste e mette in relazione il tempo del mondo con la dimensione senza tempo dell'al di là. L'impostazione di questo studio si poggia su un vasto campo di argomenti trattati sistematicamente come, ad esempio, la rappresentazione degli stili architettonici in relazione ai ritmi musicali.

Dettagli

9 novembre 2006
XV-271 p., ill. , Brossura
9788802074771

Valutazioni e recensioni

  • Grace
    Immancabile

    Posta la difficoltà della lettura delle opere di Vallega (e anche questo volume la riconferma) si è rivelato un saggio entusiasmante, ispiratore e pieno di riflessioni sul tema del tempo e dello spazio, interessi precipui della geografia, che lasciano una decisa soddisfazione. Particolarmente interessante la narrazione dei segni del tempo lasciati dalle varie civiltà. Forse è il saggio più bello di Vallega che abbia mai letto.

Conosci l'autore

Foto di Adalberto Vallega

Adalberto Vallega

1934, Cairo Montenotte

Vallega Adalberto è stato un geografo italiano; docente di geografia del mare e di geografia urbana e regionale presso l'Università di Genova, presidente dell'Associazione dei geografi italiani e presidente dell'Unione geografica internazionale. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo il manuale di geografia umana (1989), Geografia culturale. Luoghi, spazi, simboli (2003) e La geografia del tempo (2006).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail