Geografia economica del sistema-mondo. Territori e reti nello scenario globale - Alberto Vanolo - copertina
Geografia economica del sistema-mondo. Territori e reti nello scenario globale - Alberto Vanolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Geografia economica del sistema-mondo. Territori e reti nello scenario globale
Attualmente non disponibile
17,85 €
-15% 21,00 €
17,85 € 21,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel 1974 Immanuel Wallerstein pubblicava il primo volume della sua monumentale opera "Il sistema mondiale dell'economia moderna" che, in poco tempo, si è imposto con la forza di un classico. Da allora la divisione tra centro, semiperiferia e periferia è diventata la teoria interpretativa più in auge. Tuttavia, la realtà è ben più complessa e articolata: esistono, infatti, paesi poveri che, lungi dell'essere periferici, partecipano attivamente ai cicli produttivi e, contemporaneamente, paesi del centro che sono pericolosamente minacciati dall'aggressività economica degli stati della periferia (come la Cina o le Tigri asiatiche), considerati quindi marginali. Questo studio mette in discussione la tradizionale prospettiva centro-periferia. Non esistono, infatti, un centro e una periferia ben delineati e definiti: il sistema-mondo è molto più complesso, articolato e difficile da ingabbiare in modelli fissi (sempre riduttivi). La rapida evoluzione del mondo che ci circonda ha imposto questa nuova edizione, grazie alla quale Alberto Vanolo fornisce alcuni strumenti necessari per capire i complessi cambiamenti dell'assetto mondiale e per cogliere con più precisione e attenzione i complicati rapporti tra i vari attori.

Dettagli

17 luglio 2008
224 p.
9788860082169
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it