La geografia economica dell'Europa. Il posizionamento delle province italiane
L'Unioncamere e Prometeia hanno realizzato questo volume che rappresenta uno strumento per valutare la posizione delle province italiane nello spazio economico europeo utilizzando indicatori relativi alla popolazione, all'economia, al mercato del lavoro, alla tecnologia e alla dotazione di infrastrutture, disponibili per oltre 1200 unità territoriali dell'Unione Europea, dei paesi candidati dell'Europea Centro Orientale e di Svizzera e Norvegia. Per ogni provincia italiana si presenta un confronto con i valori medi italiani ed europei e si individuano le province europee più simili, in modo da consentire la realizzazione di analisi di posizionamento.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it