Geografia, territorio, relazioni - Aldo Bonomi,Leonard Mazzone,Claudio Villiot - copertina
Geografia, territorio, relazioni - Aldo Bonomi,Leonard Mazzone,Claudio Villiot - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Geografia, territorio, relazioni
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Geografia, territorio, relazioni: tre termini intorno ai quali costruire un nuovo “sguardo” sulle grandi trasformazioni che attraversano il nostro tempo. Analisi sociale ed economica, ricostruzione storica, prospettiva antropologica e filosofica, convergono, nei tre saggi qui raccolti, a disegnare un discorso a più voci su come proprio a partire da queste tre categorie si possa ripensare oggi un’azione politica di emancipazione. Come scrive Giuseppe Dematteis nella sua Presentazione: “in un discorso politico emancipatorio e progressivo i due tipi di spazio – territoriale e relazionale – vanno considerati come due facce della stessa medaglia”."

Dettagli

1 febbraio 2023
9791221026719

Conosci l'autore

Foto di Aldo Bonomi

Aldo Bonomi

1950, Sondrio

Dirige l'Istituto di ricerca Aaster. Collabora con "Il Sole 24 Ore". Ha realizzato numerose ricerche sulle problematiche del territorio, dello sviluppo e delle forme di convivenza. Fra le sue opere ricordiamo: "Il trionfo della moltitudine" (Bollati Boringhieri, 1996); "Il capitalismo molecolare. La società al lavoro nel Nord Italia" (Einaudi, 1997); con Giuseppe De Rita, "Manifesto per lo sviluppo locale" (Bollati Boringhieri, 1998); "Il distretto del piacere" (Bollati Boringhieri, 2000); "La comunità maledetta. Viaggio nella coscienza di luogo" (2002); con Massimo Cacciari e Giuseppe De Rita "Che fine ha fatto la borghesia?" (Einaudi, 2004); con Enzo Rullani "Il capitalismo personale" (2005); con Eugenio Borgna, "Elogio della depressione" (Einaudi, 2011); "Territorio e politica"...

Foto di Leonard Mazzone

Leonard Mazzone

Leonard Mazzone (Torino 1984) è assegnista di ricerca in Filosofia sociale e politica all'Università Milano-Bicocca, dove lavora a un progetto sulle politiche della paura e sulla costruzione di dispositivi urbani di sicurezza. Oltre ad aver pubblicato diversi articoli su riviste italiane e internazionali come «Filosofia Politica, Politica e società», «Iride», «European Journal of Political Theory» e «Theoria», è autore di Una teoria negativa della giustizia. Per un’etica del conflitto contro i mali comuni (Milano-Udine 2014), Il principio possibilità. Masse, potere e metamorfosi nell’opera di Elias Canetti (Torino 2017) e Introduzione a Elias Canetti. La scrittura come professione (Napoli-Salerno...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail