Geometria fantastica. I poliedri e l'immaginario artistico nel Rinascimento - David Wade - copertina
Geometria fantastica. I poliedri e l'immaginario artistico nel Rinascimento - David Wade - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 55 liste dei desideri
Geometria fantastica. I poliedri e l'immaginario artistico nel Rinascimento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In queste pagine, geometria e prospettiva si animano come forme d'arte, espressione di creatività e curiosità, occupando con eleganza il regno della fantasia e dell'immaginazione. Leggendo, potremo gustare la ricca e magnifica tradizione della "geometria immaginifica" che fiorì in Europa durante il Rinascimento. Seguendone le manifestazioni da Norimberga a Venezia, da Dürer a Leonardo, il volume ci introduce a un'esperienza culturale, in cui le fantasie grafiche davano corpo alle teorie - allora appena riscoperte - di Pitagora, Platone, Archimede ed Euclide. La fioritura dell'arte geometrica si mostra ai nostri occhi bellissima e sorprendentemente moderna.

Dettagli

12 novembre 2015
279 p., ill. , Rilegato
Fantastic Geometry
9788851802530
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it