Georges Bataille, filosofo - Franco Rella,Susanna Mati - copertina
Georges Bataille, filosofo - Franco Rella,Susanna Mati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Georges Bataille, filosofo
Attualmente non disponibile
10,40 €
-20% 13,00 €
10,40 € 13,00 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


In questo testo si tenta un nuovo approccio al pensiero di Georges Bataille, col proposito di restituire all'autore la centralità filosofica che merita, liberandolo dalle interpretazioni parziali che ne hanno spesso oscurato il senso. Attraverso la discussione serrata con gli aspetti filosoficamente più vertiginosi, dal superamento del "senso" al "non-sapere", fino a giungere ai limiti di un territorio "impossibile", si scopre tuttavia al fondo di questa smisurata tensione la necessità di un'insopprimibile esigenza metafisica, radicata nel cuore del singolo ente e della cosa stessa. Il testo risulta nuovo anche per costruzione: due saggi autonomi e un confronto conclusivo a due voci per svilupparne e consolidarne i risultati. La figura di pensatore che ne emerge è degna di collocarsi, per il suo aprire alla filosofia futura, tra i grandi del Novecento.

Dettagli

28 settembre 2006
87 p., Brossura
9788884834539

Conosci l'autore

Foto di Franco Rella

Franco Rella

1944, Rovereto

Franco Rella, filosofo e saggista, insegna Estetica allo Iuav di Venezia. Interpreta la disciplina come un luogo di frontiera e di scambio tra arte e filosofia, muovendosi in entrambi i territori. È autore di saggi sull’arte, la letteratura e la filosofia. Ha pubblicato da ultimo, Immagini del tempo. Da metropoli a cosmopoli (Milano 2016); Pathos. Itinerari del pensiero (Mimesis 2016); Il segreto di Manet (Bompiani 2017); Figure del male (Meltemi 2017).Ha inoltre scritto i romanzi Attraverso l'ombra (1986, Premio Dessì), La disattenzione (1992) e L'ultimo uomo (1996), qualche racconto e qualche poesia (Bios). Nel 2018 esce per Jaca Book, Scrivere. Autoritratto con figure.Ha collaborato al progetto del 1993 su Anversa capitale europea della cultura. Ha diretto...

Foto di Susanna Mati

Susanna Mati

Filosofa e scrittrice è stata a lungo docente di Estetica presso lo Iuav di Venezia. Tra i testi che ha curato si ricordano G. Bataille, Storia dell’erotismo (Fazi, 2006); F. Hölderlin, Poesie scelte (Feltrinelli, 2010); Novalis, Inni alla notte e Canti spirituali (Feltrinelli, 2011). Tra le sue pubblicazioni Ninfa in labirinto (Moretti & Vitali, 2006), La pianta mitologica (Moretti & Vitali, 2007), La mela d’oro. Mito e destino (Moretti & Vitali, 2009), Sex and the City: favola della donna single. Un contributo al postfemminismo (Moretti & Vitali, 2011), Thomas Mann. Mito e pensiero (con Franco Rella; Mimesis, 2012), Filosofia della sensibilità. Per un'estetica come pensiero mitologico (Moretti & Vitali, 2014) e Friedrich Nietzsche. Tentativo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail