Germania. Il trauma di una nazione. Riflessioni 1938-2001 - Gitta Sereny - copertina
Germania. Il trauma di una nazione. Riflessioni 1938-2001 - Gitta Sereny - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Germania. Il trauma di una nazione. Riflessioni 1938-2001
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro affronta, attraverso l'esame di storie esemplari (da quelle dei soldati tedeschi che si sono ribellati a ordini inumani a casi clamorosi come i falsi diari di Hitler e le accuse di nazismo a Kurt Waldheim, già segretario ONU), il rapporto fra la Germania di oggi e la sua storia recente. L'orrore del nazismo è stato cancellato e frettolosamente rimosso oppure è ancora una ferita aperta nel cuore della nazione? E qual è la reazione delle giovani generazioni di tedeschi? Dalla risposta a queste domande dipende il futuro non solo della Germania, ma dell'Europa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Bergoglio Libri d'Epoca Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: GERMANIA IL TRAUMA DI UNA NAZIONE. Riflessioni 1938-2001. - Sereny Gitta. - Rizzoli, - 2002

Dettagli

2002
499 p.
9788817869508

Conosci l'autore

Foto di Gitta Sereny

Gitta Sereny

(Vienna 1923 - Cambridge 2012) scrittrice austriaca di origine ungherese. Nota giornalista, ha tratto da famosi casi giudiziari importanti libri - scritti in inglese - di inchiesta sulla Germania nazionalsocialista (In quelle tenebre, Into that darkness, 1974; Germania il trauma di una nazione, The german trauma, 2002) e sui processi a bambini omicidi (Grida dal silenzio. Storia di una bambina, The case of Mary Bell, 1972, poi Grida dal silenzio, Cries unheard, 1995).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it