Germans and Jews: The Right, the Left, and the Search for a "Third Force" in Pre-Nazi Germany - George L. Mosse - cover
Germans and Jews: The Right, the Left, and the Search for a "Third Force" in Pre-Nazi Germany - George L. Mosse - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Germans and Jews: The Right, the Left, and the Search for a "Third Force" in Pre-Nazi Germany
Disponibilità in 2 settimane
32,90 €
32,90 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Originally published in 1970, Germans and Jews brings together George L. Mosse’s thoughts on a critical time in German history when thinkers on both the left and the right shared a common goal. In the late nineteenth and early twentieth centuries, intellectuals across the political spectrum aimed to solve the problems of contemporary society by creating a force that would eliminate both state Marxism and bourgeois society: a “third force” beyond communism and capitalism. This pervasive turn in ideology had profound effects on German history. In Mosse’s reading, left-wing political efforts became increasingly unrelated to reality, while the right finally discovered in fascism the force it had been seeking. This innovative perspective has implications for understanding not only the rise of fascism and Nazism in Germany but also the rise and fall of the New Left in the United States and Europe, which was occurring at the time of Mosse’s writing. A new critical introduction by Sarah Wobick-Segev, research associate at the University of Hamburg, places Mosse’s work in its historical and intellectual contexts and draws lessons for students and scholars today.

Dettagli

256 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780299342845

Conosci l'autore

Foto di George L. Mosse

George L. Mosse

1918, Berlino

George Lachmann Mosse è stato uno storico tedesco naturalizzato statunitense, noto per i suoi studi sul nazismo, il fascismo e i totalitarismi del Novecento. Figura di spicco della storiografia contemporanea, Mosse ha analizzato le origini culturali del Terzo Reich e i processi di nazionalizzazione delle masse, unendo prospettive storiche, sociologiche e antropologiche.Proveniente da una famiglia ebrea della grande borghesia tedesca, costretta all’esilio dopo l’avvento del nazismo, Mosse studiò in Inghilterra e negli Stati Uniti, dove completò un dottorato a Harvard. Iniziò la carriera accademica negli anni ’40, insegnando presso università americane come l’Università dell’Iowa e, successivamente, l’Università...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it