Gerusalemme patria di tutti
Partendo dall'esperienza delle Scritture, ma anche da quella personale di chi ha vissuto qualche tempo a Gerusalemme, gli autori si sono interrogati sul significato biblico, simbolico, antropologico ed ecumenico della città santa. In essa regna il paradosso e la contraddizione, che stimolano a parlarne: ma è a lei, alla città dove "ciascuno è nato" (salmo 87), che bisogna lasciare la parola ritrovando le sue tracce nella Scrittura e nella storia.
Venditore:
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it