La gestione dei debiti fuori bilancio. Procedure, tempistiche e responsabilità
Il debito fuori bilancio è un fenomeno abbastanza diffuso negli Enti locali, ma non per questo di facile approccio. L'esame e il riconoscimento dei debiti fuori bilancio è uno degli argomenti più tecnici e complessi che un Consiglio Comunale si trova ad affrontare. A ribadire la necessità e l'urgenza di acquisire una competenza specifica della materia intervengono le numerose condanne inflitte dai Giudici contabili ai Consiglieri e ai Funzionari comunali a causa di illegittimi riconoscimenti di debiti fuori bilancio. Il manuale, che tiene conto della recente interpretazione della Sezione delle Autonomie Locali in materia di competenza alla liquidazione dei debiti, analizza nel dettaglio tutte le fattispecie di debito fuori bilancio previste dalla legge alla luce delle interpretazioni fornite dalla Giurisprudenza, in particolare quella della Corte dei Conti, con l'esame delle casistiche nelle quali può scaturire responsabilità contabile per i Consiglieri e i Funzionari. Vengono inoltre trattate le ipotesi di passività pregresse e la normativa inerente i lavori di somma urgenza
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it