Gestione dei rifiuti. Guida pratica alla disciplina dei rifiuti
Il 25 dicembre 2010 è entrato in vigore il d.lgs. 205/2010, cd. Correttivo-quater, composto da 39 articoli e 5 allegati. Esso introduce numerose modifiche alla disciplina relativa alla gestione dei rifiuti prevista dalla Parte IV (Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati) del d.lgs. 152/2006, cd. Testo Unico Ambientale. Nel corpo normativo relativo ai rifiuti sono state fornite nuove indicazioni sul sistema per il controllo della tracciabilità dei rifiuti e sono state introdotte numerose correzioni e integrazioni nel contesto della disciplina generale in materia. Il testo rappresenta una guida pratica alla gestione degli adempimenti amministrativi in tema di rifiuti, tenuti presenti i più recenti cambiamenti. Tematiche trattate: Il contesto normativo; Principi fondamentali in materia di gestione dei rifiuti; Definizioni ed oggetto della disciplina; Classificazione dei rifiuti; Compiti e ruoli amministrativi; Autorizzazioni per lo smaltimento e per il recupero dei rifiuti; Obblighi particolari di conferimento; Albo gestori; Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI); Formulario di identificazione e Registro di carico e scarico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it