La gestione del detenuto transgender
Lo studio analizza la gestione dei detenuti transgender. La tematica affrontata è complessa e delicata in quanto questa gestione è differenziata rispetto a quella degli altri detenuti perché il detenuto transgender è portatore di bisogni e attenzioni specifiche. Lo strumento questionario somministrato al personale di Polizia Penitenziaria di Rimini, appartenente a tutti i ruoli, è stata la chiave di volta che ha permesso l'apertura a questo mondo misconosciuto e alle difficoltà operative quotidiane, i contributi delle altre professionalità ne completano la visione. Per la prima volta un intero istituto penitenziario dà voce alla propria esperienza e competenza professionale per contribuire alla conoscenza scientifica. L'analisi dei dati statistici della popolazione detenuta transgender transitata nel carcere di Rimini ne sottolinea le caratteristiche socio-demografiche e giuridiche. I riferimenti normativi facilitano la comprensione del funzionamento dell'organizzazione penitenziaria ai non addetti ai lavori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it