Libro La gestione della sicurezza nei nuovi contesti ed organizzativi aziendali. Aspetti relazionali, legislativi e gestionali Alessandra Ghi
Libro La gestione della sicurezza nei nuovi contesti ed organizzativi aziendali. Aspetti relazionali, legislativi e gestionali Alessandra Ghi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La gestione della sicurezza nei nuovi contesti ed organizzativi aziendali. Aspetti relazionali, legislativi e gestionali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'esigenza di ripensare, nell'attuale contesto tecnologico e produttivo, alla sicurezza, nasce dall'osservazione che, nel nostro Paese, gli indici di frequenza e di gravità degli incidenti sul lavoro risultano ancora allarmanti, nonostante i numerosi provvedimenti legislativi da parte dello Stato e degli organismi sovranazionali, oltre alle continue iniziative a carattere volontario, volte a definire orientamenti generali in materia di sicurezza. Negli attuali contesti aziendali, caratterizzati dal rapido sviluppo delle tecnologie di produzione e dai conseguenti cambiamenti organizzativi, il ricorso ai processi di esternalizzazione e la reingegnerizzazione dei processi di produzione possono determinare conseguenze rilevanti nella gestione della sicurezza. Dopo una ricostruzione storica degli studi sul comportamento delle organizzazioni in relazione alla questione della sicurezza sul lavoro, il testo propone l'analisi degli strumenti legislativi e lo studio di alcuni strumenti tecnici e gestionali a carattere volontario, a tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro, in relazione ai processi di outsourcing ed alle forme di lavoro flessibili ed atipiche che caratterizzano diffusamente l'attuale mercato del lavoro in Italia.

Dettagli

Libro tecnico professionale
192 p., Brossura
9788813329211
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it