Gestione e regole del rapporto banca e impresa. Aspetti teorici ed evidenze empiriche - Paola Brighi - copertina
Gestione e regole del rapporto banca e impresa. Aspetti teorici ed evidenze empiriche - Paola Brighi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Gestione e regole del rapporto banca e impresa. Aspetti teorici ed evidenze empiriche
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In un periodo storico caratterizzato da fenomeni di crisi e novità regolamentari, di cui l'aggiornamento degli Accordi di Basilea, gli Orientamenti dell'Autorità Bancaria Europea in materia di concessione e monitoraggio dei prestiti (LOM) e le Aspettative della BCE sui rischi climatici e ambientali sono solo alcuni esempi, il sistema bancario ha modificato il suo assetto strategico ed operativo nei rapporti con le imprese. Il volume analizza dapprima la struttura delle fonti di finanziamento delle imprese e successivamente le tematiche dell'accesso al credito, del relationship lending e del razionamento del credito. È altresì approfondito il tema del consolidamento del sistema bancario motivato da ragioni di efficientamento aziendale oltre che regolamentari. A livello nazionale tale processo si è rafforzato con la riforma del credito cooperativo (D.L. 18/2016) che ha portato alla costituzione nel 2019 dei gruppi bancari Cassa Centrale Banca e ICCREA e dell'Institutional Protection Scheme delle Raiffeisen altoatesine. Il volume affronta anche il tema dei rischi ambientali, sociali e di governo (ESG) e chiude con una disamina degli Accordi di Basilea in tema di patrimonializzazione delle banche a tutela della stabilità del sistema bancario.

Dettagli

Libro universitario
298 p., Brossura
9788838612176
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it