La gestione strategica d'impresa nella prospettiva dello stakeholder capitalism. Il ruolo della leadership umanistica - Tonino Pencarelli - copertina
La gestione strategica d'impresa nella prospettiva dello stakeholder capitalism. Il ruolo della leadership umanistica - Tonino Pencarelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La gestione strategica d'impresa nella prospettiva dello stakeholder capitalism. Il ruolo della leadership umanistica
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La strategia d'impresa è un tema da anni al centro degli scritti di management. Tuttavia, gli studi spesso assumono che il processo strategico debba finalizzarsi alla massimizzazione dei profitti e del valore per gli azionisti, accogliendo implicitamente il paradigma dello shareholder capitalism, oggi messo da più parti in discussione per una serie di impatti negativi sulle persone, la società e il pianeta. Inoltre, la letteratura prevalente di strategia tende a trascurare il ruolo della leadership. Nel libro si tratta il tema della strategia assumendo la prospettiva alternativa dello stakeholder capitalism, chiarendo che lo scopo di un'impresa responsabile verso gli stakeholder deve essere non solo il profitto, ma il valore condiviso. Valore che viene creato per, ma anche con, i principali portatori d'interessi e non solo per assecondare gli interessi degli azionisti. Questa prospettiva viene adottata anche nel descrivere il modello della formula strategica e nell'inquadrare i processi di controllo delle performance. Inoltre, lo studio illustra il ruolo della leadership umanistica nell'agire delle organizzazioni orientate al capitalismo degli stakeholder. Una leadership che mette al centro delle decisioni il benessere di tutti gli attori sociali, azionisti compresi, allo scopo di creare valore per le persone, la società e il pianeta. Una leadership figlia di una visione umanistica del management, capace di andare oltre gli stili di leadership transazionali basati su premi e punizioni, tipici dello Scientific Management. Il volume si rivolge a studenti, ricercatori e manager interessati ad approfondire i temi della strategia e della leadership, argomenti che, nonostante siano tra i più studiati, necessitano ancora di ulteriori approfondimenti.

Dettagli

Libro universitario
328 p., Brossura
9788835163640

Conosci l'autore

Foto di Tonino Pencarelli

Tonino Pencarelli

1957, Senigallia

Tonino Pencarelli è Professore ordinario di Economia e gestione delle imprese all'Università degli studi di Urbino Carlo Bo, dove insegna Economia e gestione delle imprese, Corporate strategy e Strategie d'impresa e di mercato. È autore di oltre 260 lavori inerenti a tematiche economico-manageriali pubblicati in volumi monografici e in riviste nazionali ed internazionali. È direttore dalla rivista internazionale Piccola Impresa/Small Business. I suoi principali filoni di ricerca riguardano i temi delle strategie d'impresa e del marketing, oltre che di economia e management del turismo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail