Gesù, il Buddha e la legge della vita. Come prendere il meglio dal buddismo senza smettere di essere cristiani
L'autrice offre al lettore una risposta al "disorientamento" dell'età contemporanea, che consiste nella ricerca di un'armonia interiore e di una "vita etica". Un tipo di approccio molto fecondo che consente di superare ogni fondamentalismo senza smarrire la propria identità culturale, la propria storia, la propria fede.L'idea del libro è che gli esseri umani tendono alla gioia e all'armonia con quanto li circonda, e i precetti religiosi e filosofici orientali codificano i modi per arrivarci. La "vita autentica" coincide dunque con la riconciliazione con il proprio Sé: per raggiungere la condizione esistenziale umana più piena, quella che consente di sentirsi in armonia con il creato, è necessario perdonarsi, accettarsi, ricomporre la propria esperienza di vita. È quindi un libro sulla struttura identitaria, sul modo di relazionarsi al mondo e di raggiungere la felicità, con la consapevolezza che è una tendenza che ci appartiene in quanto esseri umani.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it