Gesù il Cristo nella fede della Chiesa. Dal Kerygma ai Concili. Sinodalità e tradizione
Nel contesto multireligioso in cui oggi vivono le comunità cristiane nel mondo appare estremamente opportuno presentare il paziente e approfondito sviluppo che l’evento di Cristo è stato in sé e come la comunità cristiana, fedele alle fonti storiche e della tradizione, ha voluto di volta in volta confrontare le varie tesi cristologiche con la rivelazione di tale evento. Il presente volume, partendo dalla fede nel Figlio di Dio senza trascurare la storicità di Gesù che la comunità postpasquale ci ha tramandato nel Kerygma, riporta tutto il prezioso discernimento avvenuto lungo i primi secoli del cristianesimo con i vari pronunciamenti dei Concili, voluti proprio per rendere pura, pertinente ed efficace l’opera stessa di Cristo. Di fronte alle varie tesi cristologiche sorte in diverse parti, la Chiesa adunata in assemblea conciliare le confronta con il patrimonio della rivelazione e il sensus fidelium, entrambi sono pietra angolare, la magna charta per la retta interpretazione della dottrina e della fede cristiana alla luce della sinodalità conciliare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows