Gesù e l'ebraismo del suo tempo
Docente di Sociologia a Toronto, prima ancora che studioso di tematiche religiose, Irving M. Zeitlin è autore di una dozzina di testi anche accademici su temi sociologici, oltre ai suoi tre principali di tematica religiosa: Gesù, Ebraismo, Maometto. Ed è questa formazione sociologica che, nel libro qui presentato, consente a Zeitlin di esplorare analiticamente il contesto storico-culturale nel quale si svolsero la vita e il ministero di Gesù. Egli ricostruisce il mondo socio-culturale di una regione al crocevia fra tradizione ebraica e dominazione imperiale romana, collocando la vicenda di Gesù nel quadro delle diverse correnti religiose, politiche e sociali della sua epoca. Trattandosi di uno studioso ebreo (come Maccoby), il suo angolo visuale risulta inevitabilmente diverso da quello di altri celebri studiosi di fede cristiana (cattolica o protestante).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it