Gesù ebreo - Riccardo Calimani - copertina
Gesù ebreo - Riccardo Calimani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gesù ebreo
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Per comprendere la vita e il messaggio di Gesù di Nazareth occorre risalire alle origini del monoteismo, dunque alla storia del piccolo e antico popolo di Israele che per ben quattromila anni ha coltivato e venerato l'idea dell'unico Dio. Di questa storia singolare, profetismo e messianesimo sono stati due pilastri fondamentali e solo alla loro luce è possibile decifrare e penetrare la lettera dei Vangeli. La stessa figura di Gesù risulta molto più ricca se viene calata nel reale contesto storico e sociale in cui visse e morì. Riccardo Calimani espone in queste pagine i risultati di una ricerca sull'uomo Gesù e sulle origini del cristianesimo che non mancherà di sorprendere per rigore e ricchezza di documentazione, ma anche per gli interrogativi e le nuove ipotesi che contiene.

Dettagli

10 luglio 2024
456 p., Brossura
9788804795230

Conosci l'autore

Foto di Riccardo Calimani

Riccardo Calimani

1946, Venezia

Riccardo Calimani si è laureato in ingegneria elettrotecnica all'università di Padova e in filosofia della scienza all'università di Venezia. Fra le sue opere principali, pubblicate da Mondadori: Storia del ghetto di Venezia (1995, nuova edizione illustrata 2000), I destini e le avventure dell'intellettuale ebreo (1996; Premio Tobagi), Gesù ebreo (1998), Paolo (1999), Storia del ghetto di Venezia (2000; Premio Costantino Pavan), Ebrei e pregiudizio (2000), Storia dell'ebreo errante (2002), Non è facile essere ebreo (2004), Passione e tragedia (2006), Il mercante di Venezia (2009), Una di maggio (2012), Storia degli ebrei italiani (2013), Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it