Gesù, speranza dei poveri e profeta di pace. La cristologia misericordiosa di papa Francesco e Primo Mazzolari
Attorno a questi due principi, quello di realtà, illuminata dalla fede e quello di misericordia, si sviluppa l'insegnamento di papa Francesco e si è costruita anche la predicazione di Primo Mazzolari. L'uno e l'altro hanno preso seriamente la radicalità del Vangelo, dicendoci che è possibile ieri come oggi vivere da cristiani nella storia, pur in mezzo a mediocrità e paure, come coloro i quali credono, amano, sperano, denunciano, profetizzano il regno di Dio, la sua giustizia e la sua pace. Il confronto tra le due prospettive, ci aiuterà a capire come lo Spirito non tace e la sua voce risuona in quelli che si sono lasciati trapassare dalla sua luce, non temendo calunnie e persecuzioni e confidando solo in Dio al quale dobbiamo piacere e non al plauso e all'adulazione ipocrita dei poteri di turno. In occasione della visita di Papa Francesco alla tomba di Primo Mazzolari, vogliamo offrire queste brevi riflessioni per interiorizzare i messaggi di entrambi e così crescere in una esperienza cristiana limpida, senza compromessi, che cura le piaghe dei fratelli e sorelle.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:19 giugno 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it