Muhammar Gheddafi è il potere in Libia dal 1969. È salito al comando con un colpo di Stato militare che ha portato la fine delle elezioni e dei partiti politici. Dopo aver mercanteggiato con l'Occidente grazie alle enormi riserve di greggio, oggi tutto il mondo vuole la sua fine. Nei principale centri della Libia si combatte una violenta guerra civile tra insorti e milizie di fedelissimi e mercenari del Colonnello. Con l'inizio dell'operazione militare Nato, Odyssey Dawn, il regime comincia a cedere e ci si interroga su quale sarà il destino del Paese del Rais. Lo spettro di un nuovo colonialismo e gli interessi sul petrolio potrebbero far rimpiangere in patria la figura di Gheddafi? Alessandro Aruffo, studioso si politica africana e mediorientale, in questo saggio lo storico ricostruisce la figura del Colonnello: la sua ascesa al potere, il Libro Verde, l'utopia dell'unità araba e la sua ambiguità nei rapporti internazionali.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:5 aprile 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it