Ghiande e uso alimentare umano... Storia e tecniche
Forse pensate che le ghiande siano solo un alimento adatto ai suini. Magari vi ricordate che nella preistoria o nei periodi di grande carestia la specie umana si è cibata di ghiande, ma ritenete che questa sia una tradizione ormai persa, limitata a poche zone delle nostre montagne. Ebbene non è proprio così e l'Autore lo mostra descrivendo come ancora oggi, in ogni continente in cui ci sono querce, ci sia un certo interesse alimentare per le ghiande.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it