Ghost. Fantasma di Jerry Zucker - DVD
Ghost. Fantasma di Jerry Zucker - DVD - 2
Ghost. Fantasma di Jerry Zucker - DVD
Ghost. Fantasma di Jerry Zucker - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Ghost. Fantasma
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
6,49 €
6,49 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Dopo essere stato ucciso, lo spirito di un uomo cerca di proteggere la propria fidanzata, distrutta dal dolore per la sua morte, e le fa scoprire l'identità del suo assassino prima di andarsene per sempre. "Prima di essere ucciso Sam aveva detto a Molly che l'avrebbe amata e protetta per sempre".

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE
MASSIVE MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1990
DVD
8010773201001

Informazioni aggiuntive

  • Paramount Home Entertainment, 2011
  • Universal Pictures
  • 121 min
  • Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Surround);Francese (Dolby Surround);Spagnolo (Dolby Surround)
  • Inglese; Serbo-croato; Francese; Ebraico; Italiano; Greco; Portoghese; Spagnolo
  • 1,85:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of); commenti tecnici

Valutazioni e recensioni

  • Un film d’amore cult degli anni 90 che ha affascinato tutte le donne di quegli anni. Il genere è contaminato anche dalla commedia con l’eccezionale oscar Goldberg, con le scene ironiche da posseduta che fanno sorridere ancora oggi. Stupenda la colonna sonora, appassionante la trama e il significato che trasmette il film: l’amore che neanche la morte puo’ sconfiggere. Visto e rivisto ma fa scendere le lacrime ancora oggi

  • mario freso

    Il motivo dell'ottimo giudizio esula da considerazioni da chi è stato prodotto, a che genere appartiene, etc. etc., considerazioni che non mi riguardano. La trama tocca un tema che si trova sulla linea tra ciò che non si conosce , ma può essere verosimile sino a prova contraria, e la fantasia. Gli attori recitano a dir poco meravigliosamente.Dal primo all'ultimo. Il tutto amalgamato da una stupenda e consona colonna sonora e da una regia decisamente superlativa. Questi sono i fatti, il giudizio finale sul film resta un parere personale. A mio avviso un film capace di destare recondite e bellissime emozioni, lasciando dentro qualcosa di piacevole che rimane nel tempo.Dopo tanti anni ringrazio ancora di aver avuto l'opportunità di vedere in un film del sentimento vero.

  • dora bello

    Film stupendo, poco da dire. Da piccolA ricordo che portavo indietro il nastro e lo rivedevo anche 10 volte al giorno, non mi stancava proprio mai. Quando penso a ghost mi viene in mente più che un film o una storia d'amore bellissima, mi viene in mente anche la bravura degli attori e dei doppiatori che ti trasmettono più di quanto il film non riesca già a dare di sè. Di ghost si può dire di tutto, che sia un film drammatico, sentimentale, comico o altro ma non si può certo dire che sia retrogrado o noioso. Una nota di merito va sopratutto alla strepitosa interpretazione di Whoopi Goldberg nel ruolo della strepitosa veggente Oda Mae Brown, la scena della banca penso sia uno dei momenti più comici che abbia mai visto in un film. Consigliato a tutti!

Conosci l'autore

Foto di Jerry Zucker

Jerry Zucker

1950, Milwaukee, Wisconsin

"Registi, sceneggiatori e produttori statunitensi. Avviano la loro carriera insieme a J. Abrahams, scrivendo Ridere per ridere (1977) di J. Landis, e poi dirigendo L'aereo più pazzo del mondo (1980), esilarante scimmiottatura dei film catastrofici che conferma l'efficacia di un cinema che unisce uno spiccato gusto per la comicità demenziale alla passione per la parodia di altri generi cinematografici. Il successo è confermato con lo spionistico Top Secret! (1984) e con Per favore ammazzatemi mia moglie (1986), entrambi diretti ancora insieme ad Abrahams. In seguito David continua a realizzare un cinema fortemente comico e carico di gag demenziali con Una pallottola spuntata (1988), Una pallottola spuntata 2 1/2 - L'odore della paura (1991), Scary Movie 3 (2003) e Scary Movie 4 (2006). Jerry...

Foto di Patrick Swayze

Patrick Swayze

1952, Houston, Texas

Attore statunitense. Figlio d'arte (la madre è una famosa coreografa), muove i primi passi nel mondo dello spettacolo come ballerino. Biondo, occhi azzurri, fisico muscoloso, aria simpatica, esordisce sul grande schermo agli inizi degli anni '80 con parti di un certo spessore che evidenziano il suo talento eclettico, spesso sottovalutato. Il film che lo fa conoscere a pubblico e critica e lo promuove a ruolo di protagonista è il musicale Dirty Dancing - Balli proibiti (1987) di E. Ardolino. Nelle pellicole successive è il giovane innamorato ucciso brutalmente nel romantico Ghost - Fantasma (1990) di J. Zucker, affascinante capo di una banda di rapinatori surfisti nell'adrenalinico Point Break - Punto di rottura (1991) di K. Bigelow – una delle sue migliori interpretazioni – affascinante travestito...

Foto di Demi Moore

Demi Moore

1962, Roswell, New Mexico

Nome d'arte di Demetria Gene Guynes, attrice statunitense. Infanzia e adolescenza turbolente, prima della liberazione da droga e alcol, lanciata dal successo internazionale Ghost - Fantasma (1990) di J. Zucker e da una serie di servizi fotografici per riviste maschili, diviene un'icona sexy degli anni '90. Interprete di non eccelse capacità attoriali, sposata dal 1987 al 2000 con l'attore B. Willis, sceglie con furbizia ruoli che esaltano la sua bellezza: da Proposta indecente (1993) di A. Lyne, in cui è una moglie innamorata ma pronta all'avventura extraconiugale attratta dall'odore dei soldi, a Rivelazioni (1994, dal romanzo di M. Crichton) di B. Levinson, film in cui, grazie alla sua interpretazione nel ruolo di una capoufficio senza scrupoli, si rovesciano i canoni narrativi delle molestie...

Foto di Whoopi Goldberg

Whoopi Goldberg

1955, New York

Nome d'arte di Caryn Elaine Johnson, è un'attrice, conduttrice e cantante statunitense. È una delle poche celebrità ad aver conseguito un EGOT, cioè ad aver vinto i quattro premi principali nell'ambito dell'intrattenimento statunitense: un Emmy, un Grammy, un Oscar ed un Tony Award. Scoperta dal regista-produttore Mike Nichols, attira l'attenzione di Steven Spielberg che la vuole protagonista di Il colore viola (1985), rievocazione delle disumane condizioni di vita degli schiavi in America. Il suo personaggio esuberante, dalla parlantina irrefrenabile, ottiene nel 1990 un grande successo di pubblico e di critica (Oscar come non protagonista) con la veggente imbrogliona di Ghost di Jerry Zucker, prontamente ripetuto con la cantante che si traveste da suora di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail