Giacinta
Dedicato a Emìle Zola e pubblicato a Milano nel 1879, il romanzo si ispira ad un fatto realmente accaduto e la sua ideazione risale al 1875. La vicenda, ruotante intorno alla figura di Giacinta – una ragazza cresciuta nella assoluta mancanza di affetti, vittima di una violenza carnale quando era ancora molto piccola ed in seguito, già sposata con un tarato, amante pubblica del giovane del quale è innamorata – suscitò indignazione nella critica, che accusò il Capuana di immoralità. Ciò nonostante (o forse proprio per questo), la prima tiratura del romanzo fu esaurita in pochi mesi e le successive 2^ e 3^ edizione, rielaborate stilisticamente dall’autore, furono oggetto di giudizi più moderati e favorevoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows