Giacinta
Il romanzo ha per protagonista una ragazza, Giacinta, la cui vita rimane segnata da una violenza subita precocemente, l’indifferenza di una famiglia che l’abbandona e infine l’impossibilità di coronare il suo amore per Andrea Gerace, perché costretta a sposare un altro uomo. Dalla relazione clandestina che comunque intesserà con Andrea nascerà una bambina, ma la sfortunata sorte continuerà a condizionare la vita di Giacinta fino alla fine. Il testo, pubblicato nel 1879, è la prima opera di stampo verista scritta da Capuana, che cercò di rifarsi ai dettami letterari naturalisti ma con scarso successo; l’autore infatti non riuscirà a seguire il canone di impersonalità del narratore, esprimendo una diretta partecipazione e simpatia verso le vicende della protagonista. Luigi Capuana nasce a Mineo il 28 maggio 1839. Tra i massimi esponenti del verismo è stato un fine scrittore, accademico e giornalista. Autore prolifico, compose romanzi (Profumo, Il marchese di Roccaverdina), raccolte di novelle e fiabe. Muore a Catania il 29 novembre 1915.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows