Giacinto e Riccardo Schicchi. La famiglia, gli aerei, la pornografia
L'autore, con questo testo, riprende il percorso narrativo sulla famiglia Schicchi, già al centro del suo primo libro dedicato alla imponente e controversa figura dell'anarchico Paolo. Qui, adesso, emergono due nuovi protagonisti di una saga che ha radici nel cuore della Sicilia. Legati, infatti, nel crogiolo delle parentele, al "leone di Collesano", Giacinto e Riccardo Schicchi evidenziano lo spessore che, ciascuno nel proprio "mondo", è riuscito a costruirsi. Padre e figlio, distanti anni luce l'uno dall'altro, tranne che per un aspetto: la bellezza. Cercata, vissuta, esaltata: un faro distintivo che ha portato Giacinto a sposare una miss calabrese e Riccardo a declinarla nella fisicità della pornografia. Sullo sfondo delle loro vite scorre la storia di un intero Paese e di un secolo - quello breve - così ricco di tumultuosi avvenimenti che è stato il Novecento. Giacinto, uomo dell'aeronautica, diviene un eroe del volo fino a scalare, brillantemente, i più alti gradi militari: la sua è, per quanto mediaticamente minore, una storia fondamentale anche nella costruzione del carattere e delle scelte che, in seguito, Riccardo fece. Questi non ha bisogno di presentazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it