Bologna, Edb, 1993, 8vo br. ill. pp. 272.
Una singolare "famiglia" quella voluta e seguita con attenzione dal card. Giacomo Lercaro a Ravenna e poi a Bologna, composta da studenti e giovani operai segnati da storie dolorose. Nella vita del cardinale la "famiglia" conservò sempre un posto primario, nonostante i doveri pastorali. Le migliaia di foglietti che, attaccati alle pareti della casa dell'Opera in cui alloggiava la "famiglia", esprimevano la presenza premurosa e vigile del cardinale, sono stati ordinati e interpretati dagli autori del volume. Emerge un complesso messaggio educativo, originalissimo nella realizzazione, ma ispirato come comprese Giovanni XXIII, ai due caratteri di ogni grande opera di chiesa: la semplicità e la carità.
Venditore:
Informazioni:
Bologna, Edb, 1993, 8vo br. ill. pp. 272
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1993
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it