Veramente un ottimo libro, me lo sono letto in nave e da una parte mi sono immedesimato nel personaggio. Veramente complimenti
Il giardino dei giusti
È il 7 giugno 1950 quando nel lago d'Orta viene ripescato un cadavere. La storia di quel corpo racconta della Seconda guerra mondiale, e fa da portavoce a tante altre storie di uomini e donne, nazifascisti ed ebrei, cristiani e comunisti. Tra tutti i protagonisti, un puro di cuore. Don Giovanni Vandoni è un giovane prete, parroco di Cesara, un delizioso piccolo villaggio sulle sponde del lago d'Orta, testimone e attore di un periodo nefasto, concitato e folle, che si trova suo malgrado ad essere trait d'union tra gli americani e i partigiani della valle. Un romanzo storico che esplora un'umanità in cerca di riscatto, in balìa delle più ancestrali passioni: odio e avidità, paura e amore, ingiustizia e fede. Tratto da una storia vera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:26 febbraio 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mocr 19 ottobre 2023Ottimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it