Dopo aver visto con piacere 5 cm al secondo ho deciso di proseguire la filmografia di Shinkai con "Il giardino delle parole". Il film è stata una gradita conferma, dopo le sensazioni positive di 5cm al secondo. I protagonisti sono di due mondi diversi, una donna di 27 anni con problemi lavorativi/sentimentali ed un ragazzo di 15 che cerca di darsi da fare per inseguire il suo sogno. La storia li porterà a cososcersi e questo incontro darà nuovi stimoli ad entrambi. Il film è veramente interessante, soprattutto per le ambientazioni e le musiche. Consiglio vivamente, ad appassionati e non, di vederlo.
Il giardino delle parole (2 DVD). Special Edition
Takao è un giovane studente che sogna di diventare un disegnatore di scarpe. Un giorno Takao decide di saltare scuola per andare a disegnare in un delizioso e appartato giardino pubblico. Non immagina che questa decisione cambierà del tutto la sua vita grazie all'incontro con la misteriosa Yukino.
-
Titolo originale:Koto no ha no niwa
-
Regia:
-
Paese:Giappone
-
Anno:2013
-
Produzione:Dynit, 2014
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:46 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:1,78:1 Wide Screen
-
Contenuti:storyboard; dietro le quinte (making of); trailers
-
Allegati:booklet
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
vincenza d'amico 02 marzo 2017
Ho acquistato il dvd successivamente all'acquisto del manga, che dire , un capolavoro d'animazione, i colori , le musiche , le ideologia che il maestro shinkai vuole farci conoscere in tutte le sue opere. La magia di questo film è legata ai luoghi che racconta, simili per non dire uguale a quelli che ci sono realmente in giappone, avendo visto le differenze o per meglio dire le uguaglianze son rimasta stupita positivamente nel vedere quanto il maestro ami la sua terra e quello che ne rappresenta. Una storia delicata instaurata tra due personaggi molto diversi tra di loro . Il doppiaggio italiano è ben fatto nonostante le mie paure, di solito mi capita di trovarli eccessivamente forzati e invece qui risulta naturale e ben strutturato. packaging che dire , edizione doppio disco quindi tantissimi extra da vedere e consiglio proprio di dargli un occhiata .
-
LISA COCOMAZZI 03 febbraio 2015
Non credo che questo film d'animazione sia per tutti e credo che sia necessario informarsi sul film prima di vederlo. L'autore e regista ha una sensibilità pazzesca che potrebbe non essere apprezzata da tutti. Shinkai sviluppa un mediometraggio che racconta una storia in cui (come ha detto lui stesso) cerca di rappresentare il valore originario della parola amore in giapponese: solitaria tristezza, oppure, desiderare qualcuno in solitudine. La storia è questa, non deve esserci necessariamente un lieto fine o semplicemente una fine. La grafica è tecnicamente eccellente, iperrealistica. I colori creano un'atmosfera potente e le musiche ti solleticano l'animo. Se riuscite ad apprezzare tutto questo, è un dvd che non può mancare. Il doppiaggio giapponese è ottimo, quello italiano è buono ma si poteva fare di più. Ho apprezzato molto i contenuti speciali che spiegano meglio il punto di vista del regista e lo sviluppo della tematica.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it