A causa del fratellino malato di morbillo, Tom è costretto dai genitori a trascorrere un periodo di quarantena a casa degli zii, in un piccolo appartamento senza nemmeno un ritaglio di giardino. La sua estate, dunque, si prospetta infinitamente e noiosamente lunga. Tutto cambia quando una notte sente gli anomali rintocchi di un vecchio pendolo in fondo alle scale del condominio, che non segna mai l'ora esatta. Attirato dal suono della tredicesima ora, Tom, mentre gli zii dormono, scende a vedere lo strano orologio e, dietro ad una porta, scopre un giardino segreto nel quale vivrà tante meravigliose avventure. Philippa Pearce, attraverso questo racconto mette il lettore di fronte a due modi diversi di vivere e di affrontare la vita. Da un lato Tom, un bambino curioso e spensierato, pronto a scoprire tutto ciò che quel giardino misterioso ha da offrirgli. Dall'altro l'adulto che non crede a ciò che non è tangibile, sempre ancorato alla realtà. Due figure che viaggiano parallelamente e che mostrano due modalità diverse di reagire a determinate situazioni: l'adulto che trova la risposta al problema nel sonnambulismo, negli incubi; il bambino che affronta l'imprevista quarantena con la fantasia, aggrappandosi a questo mondo incerto in cui il tempo confonde. Un romanzo molto scorrevole, da leggere tutto d'un fiato che sà accompagnare il lettore (grande e piccolo) in un'altra realtà, facendo riemergere nell'adulto la curiosità di una volta.
Il giardino di mezzanotte
Quando sogni e realtà non hanno più confini
Tom è costretto a passare te vacanze estive dagli zii: suo fratello Peter è malato di morbillo e deve stare in quarantena. Gli si prospettano interminabili giorni di noia e solitudine: gli zii abitano in un piccolissimo appartamento senza giardino. Tom è ormai rassegnato al suo destino quando una notte, nel silenzio della casa, sente l'antica pendola dell'ingresso battere la tredicesima ora. Tom scende al piano inferiore per vedere quel bizzarro orologio, ma viene attratto dalla porta sul retro. Lì, di fronte a lui, si apre un immenso, magico giardino, laddove di giorno si trova soltanto uno squallido cortile pieno di bidoni dell'immondizia. Il giardino di mezzanotte è magnifico, rigoglioso e pieno di piante, profumi, animali, nascondigli da costruire e alberi da scalare, insieme a Hatty, una bambina vittoriana coraggiosa e indipendente, Tom vivrà mille incredibili avventure, per arrivare infine a risolvere il mistero che avvolge il giardino e la sua compagna di giochi. Età di lettura: da 10 anni.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ely 09 gennaio 2022Un'avventura a spasso nel passato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it