I gigli del campo (Restaurato in HD) (DVD) di Ralph Nelson - DVD
I gigli del campo (Restaurato in HD) (DVD) di Ralph Nelson - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
I gigli del campo (Restaurato in HD) (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Homer Smith, viaggiando in Arizona, si imbatte in cinque monache profughe dalla Germania occidentale che lavorano un arido pezzo di terra posta ai limiti del deserto. Ripara il tetto rovinato della loro casa e dà una mano per altri lavori, ma quando presenta il conto alla Madre Superiora questa lo invita a dividere la loro magra cena e a passare la notte sul posto. La mattina dopo la Superiora gli chiede di restare con loro per costruire una cappella. Homer si ribella all'idea, ma l'entusiasmo religioso della donna sembra trovare la risposta nel suo cuore ed egli accetta di fare il lavoro purché la suora riesca a procurare il materiale necessario. Nel frattempo Homer si trova un lavoro per due giorni alla settimana presso un costruttore locale e finisce con lo spendere il denaro così guadagnato per comprare il cibo per le suore. Arriva persino ad insegnare loro un po' d'inglese. Purtroppo quando il poco materiale disponibile finisce, anche Homer se ne va. Riappare due settimane più tardi e il suo ritorno costituisce un incitamento alla popolazione così gli abitanti della cittadina decidono di aiutare le povere suore portando materiali e prestandogli aiuto. La costruzione della cappella è pertanto un modo per tutti di elevarsi spiritualmente.

Dettagli

1963
DVD
8054317089823

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2021
  • Terminal Video
  • 91 min
  • Inglese;Italiano
  • Italiano
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Ralph Nelson

Ralph Nelson

1916, New York

Regista statunitense. Autoditatta, combatte nella seconda guerra mondiale e comincia firmando regie teatrali e televisive. L'esordio sul grande schermo è con Una faccia piena di pugni (1962), dramma pugilistico affidato all'istrionismo del protagonista A. Quinn. I film successivi lo vedono buon professionista con regie solide e coerenti che valgono due Oscar agli interpreti, rispettivamente S. Poitier per I gigli del campo (1963) e C. Robertson per I due mondi di Charlie (1968). Il suo maggiore successo è Soldato blu (1970), crudo western dalla parte degli indiani, che non esita a esibire le atrocità perpetrate dalla cavalleria statunitense ai danni dei pellerossa. In anni di piena ribellione giovanile, l'opera assurge a cult, valorizzata anche dalla bionda e risoluta interprete C. Bergen...

Foto di Sidney Poitier

Sidney Poitier

1927, Miami, Florida

Attore e regista statunitense. Di umili origini, dall'American Negro Theater giunge a Broadway (Lysistrata, 1946). Esordiente in Uomo bianco tu vivrai (1950) di J.L. Mankiewicz, è comprimario (Il seme della violenza, 1955, di R. Brooks) e coprotagonista di carattere (Nel fango della periferia, 1957, di M. Ritt) in pellicole che affrontano il problema razziale attraverso sottili introspezioni psicologiche (La banda degli angeli, 1957, di R. Walsh) ed edificanti sviluppi narrativi (La parete di fango, 1958, di S. Kramer), tra scintille di autentico anticonformismo (Qualcosa che vale, 1957, di R. Brooks). Attore di eccellente versatilità (Porgy and Bess, 1959, di O. Preminger), è il primo nero a raggiungere lo stardom hollywoodiano e a ricevere un Oscar (I gigli del campo, 1963, di R. Nelson)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it