Gilberto Zorio. Le luci di Kazan - Gilberto Zorio - copertina
Gilberto Zorio. Le luci di Kazan - Gilberto Zorio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gilberto Zorio. Le luci di Kazan
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Catalogo della mostra tenutasi presso la Otto Gallery, Bologna settembre - dicembre 2002. Fotografie a colori e in bianco e nero, di cui alcune a piena pagina. Testo di Gilberto Zorio. Mostre personali e collettive selezionate. Edizione in italiano e inglese

Progetto grafico di Margherita Spatola

4to (cm 30,5 x 23,5). pp. 66. . Molto buono (Very Good). . . .

L'itinerario artistico di Gilberto Zorio accentua lo sgomento della frammentazione forzando linguisticamente il dato compositivo nell'esasperazione dei propri elementi costitutivi. Si sviluppa così una sorta di scomposizione sistematica delle leggi fisiche che governano la materia per liberare nuove e inattese energie. La combinazione di elementi primordiali (rame, creta, piombo) e le loro mutazioni (catrame, solfato di rame), tutto si confonde e si trasforma in quest'arte che si abbandona al caos distruttore della combustione per riemergere nell'alchimia magica di un'armonia relegata alle oscure profondità dell'anima. Le stelle e le canoe, i crogiuoli e gli alambicchi, sono le immagini sospese di un mondo incantato, che affiora magicamente dalla materia. Quelle di Zorio sono opere che rivelano altre realtà e altre possibilità; è un'arte che raccoglie e offre l'energia del mondo e dell'individuo, che oscilla pericolosamente fra il tutto e il nulla.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Catalogo della mostra tenutasi presso la Otto Gallery, Bologna settembre - dicembre 2002. Fotografie a colori e in bianco e nero, di cui alcune a piena pagina. Testo di Gilberto Zorio. Mostre personali e collettive selezionate. Edizione in italiano e inglese</p> <p>Progetto grafico di Margherita Spatola</p> 4to (cm 30,5 x 23,5). pp. 66. . Molto buono (Very Good). . . . <p><em>L'itinerario artistico di Gilberto Zorio accentua lo sgomento della frammentazione forzando linguisticamente il dato compositivo nell'esasperazione dei propri elementi costitutivi. Si sviluppa così una sorta di scomposizione sistematica delle leggi fisiche che governano la materia per liberare nuove e inattese energie. La combinazione di elementi primordiali (rame, creta, piombo) e le loro mutazioni (catrame, solfato di rame), tutto si confonde e si trasforma in quest'arte che si abbandona al caos distruttore della combustione per riemergere nell'alchimia magica di un'armonia relegata alle oscure profondità dell'anima. Le stelle e le canoe, i crogiuoli e gli alambicchi, sono le immagini sospese di un mondo incantato, che affiora magicamente dalla materia. Quelle di Zorio sono opere che rivelano altre realtà e altre possibilità; è un'arte che raccoglie e offre l'energia del mondo e dell'individuo, che oscilla pericolosamente fra il tutto e il nulla.</em></p>

Immagini:

Gilberto Zorio. Le luci di Kazan

Dettagli

66 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570012203037
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it