Gincana - Luca Canali - copertina
Gincana - Luca Canali - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gincana
Disponibilità immediata
6,80 €
-20% 8,50 €
6,80 € 8,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: sovracopertina leggermente logorata ai bordi pagine: leggermente ingiallite note:.
Una vita con curve secche può ben definirsi gincana: curve tanto secche e inattese e diversi i rettilinei esistenziali nei quali esse immettono, che finiscono per cambiarla radicalmente, quella vita, da una condizione di mediocrità della partenza a una travolgente carriera politica di militante di sinistra estrema e di provvisorio carcerato. Poi una parentesi di allucinazione onirica, seguita da una modesta routine professionale, e, dopo un'altra curva, dopo un'impennata di forsennato studio, il raggiungimento del vertice accademico, pagato però con una "nevrosi da sforzo mentale". Ma l'autore ha la forza di dominare questo suo defatigante slalom, tanto da poterne narrare persino l'amore e la sessualità che l'hanno costellato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Gincana
Gincana
Gincana

Dettagli

158 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000405579

Conosci l'autore

Foto di Luca Canali

Luca Canali

(Roma 1925-2014) scrittore italiano. Ha insegnato letteratura latina nelle università di Roma e di Pisa. Oltre a volumi di studi classici (Lucrezio poeta della ragione, 1965; Identikit dei padri antichi, 1973), ha pubblicato numerosi libri di narrativa (La resistenza impura, 1965; Il sorriso di Giulia, 1979; Autobiografia di un baro, 1984; I delatori, 1986; Pietà per le spie, 1996) e di versi (La follia lucida, 1972; La deriva, 1981; Toccata e fuga, 1984), legati a un’esperienza autobiografica tumultuosa, dominata dal motivo della nevrosi e della passione d’amore. Inquietudini esistenziali che riaffiorano nelle autobiografie immaginarie di Cesare (Diario segreto di Giulio Cesare, 1994) e di Lucrezio (Nei pleniluni sereni, 1995).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail