Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere. Ediz. illustrata
Questo volume indaga la complessa esperienza biografica e artistica del pittore genovese Gio. Benedetto Castiglione detto il Grechetto (1589-1665), focalizzandosi in particolare sui due soggiorni trascorsi dall’artista a Roma (circa 1632-1637 e 1647-1651). I saggi aiutano a far luce sui suoi anni romani, trattando committenti, amicizie, frequentazioni, modelli, generi, temi, nonché il rapporto con la letteratura e le dinamiche della sua bottega all’interno del mercato dell’arte in grande fermento. Il tutto, studiato anche in relazione al grande panorama del Seicento italiano ed europeo. I circa quaranta dipinti riferiti agli anni romani del Grechetto sono oggetto di una catalogazione ragionata. Nel corso della ricerca, corredata da ricerche archivistiche, sono emerse novità anche riguardo la produzione del fratello Salvatore e del figlio Gio. Francesco, sui quali si offre a una vera e propria riscoperta critica per due maestri rimasti a lungo nell’ombra. Una serie di apparati, tra i quali un ampio regesto e l’elenco delle opere note da inventari e documenti antichi, completa il contesto di riferimento per restituire la personalità unica e singolare del Grechetto.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it