I giochi che fanno crescere. Analisi e proposte di giochi di pedine per una didattica ludica nella scuola primaria - Gianfranco Staccioli - copertina
I giochi che fanno crescere. Analisi e proposte di giochi di pedine per una didattica ludica nella scuola primaria - Gianfranco Staccioli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
I giochi che fanno crescere. Analisi e proposte di giochi di pedine per una didattica ludica nella scuola primaria
Attualmente non disponibile
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Con il gioco si può crescere bene, se si sa giocare. Questo volume ci mostra come le attività ludiche nella scuola e fuori di essa, possano assumere un'importanza formativa che va al di là dello svago e del divertimento. Per giocare, per crescere occorre creare un contesto ludico, occorre conoscere i diversi giochi, la loro storia, la loro struttura, le loro potenzialità Il volume si occupa in particolare dei giochi di tavoliere (di pedine), mostra le loro caratteristiche, ne esamina le tipologie più importanti (la lotta, il viaggio, la cooperazione, il paradosso). Crescere, attraverso il gioco, significa aprire la mente, imparare ad ascoltare le emozioni che ruotano attorno al senso del sé e al modo con cui ci si confronta con gli altri; significa sfruttare un'occasione per capire e per capirsi, per imparare a vivere di curiosità e di desiderio di conoscenze. Giocare può essere un viatico per costruire relazioni sane con gli altri e con il mondo. Con il gioco si può crescere bene, se si sa giocare.

Dettagli

1 novembre 2009
121 p.
9788846721969
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it