In 16 (cm 14 x 21), pp. 63 + (1) di indice + (2 bianche). Dedica autografa al primo foglio bianco. Brossura editoriale. Edizione originale, arricchita dall'autografo, di questa operetta di Giuseppe Peano (Spinetta di Cuneo, 1858- Cavoretto, 1932), comprendente giochi matematici, indovinelli aritmetici, problemi relativi al calendario, al calcolo delle feste mobili. Peano si fece promotore di nuovi metodi didattici per l'insegnamento della matematica nella scuola media, all'interno di un piu' ampio dibattito europeo ed italiano allora in corso circa la necessita' di riformare l'insegnamento secondario. Peano collaboro' con il suo allievo Giovanni Vacca che "presento' al matematico cuneese un quadro completo degli sviluppi teorici, applicativi e ludici che l'aritmetica diadica aveva conosciuto durante i secoli. Gli esempi offerti da Peano nel delizioso libriccino 'Giochi di aritmetica e problemi interessanti' mostrano la varieta' di fonti storiche consultate dal matematico cuneese, su indicazione del suo allievo" (Cfr. 'Le culture della tecnica', 2004, p. 24).
Venditore:
Informazioni:
In 16 (cm 14 x 21), pp. 63 + (1) di indice + (2 bianche). Dedica autografa al primo foglio bianco. Brossura editoriale. Edizione originale, arricchita dall'autografo, di questa operetta di Giuseppe Peano (Spinetta di Cuneo, 1858- Cavoretto, 1932), comprendentegiochi matematici, indovinelli aritmetici, problemi relativi al calendario, al calcolo delle feste mobili. Peano si fece promotore di nuovi metodi didattici per l'insegnamento della matematica nella scuola media, all'interno di un piu' ampio dibattito europeo ed italiano allora in corso circa la necessita' di riformare l'insegnamento secondario. Peano collaboro' con il suo allievo Giovanni Vacca che "presento' al matematico cuneese un quadro completo degli sviluppi teorici, applicativi e ludici che l'aritmetica diadica aveva conosciuto durante i secoli. Gli esempi offerti da Peano nel delizioso libriccino 'Giochi di aritmetica e problemi interessanti' mostrano la varieta' di fonti storiche consultate dal matematico cuneese, su indicazione del suo allievo" (Cfr. 'Le culture della tecnica', 2004, p. 24).
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it