Il gioco degli equivoci - Georgette Heyer - copertina
Il gioco degli equivoci - Georgette Heyer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il gioco degli equivoci
Disponibilità immediata
21,60 €
21,60 €
Disp. immediata

Descrizione


Sperling & Kupfer ; 2010; 9788860616593; Copertina flessibile; 19,5 x 12,5 cm; pp. XI-278; Traduzione di Anna Luisa Zazo; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni, piccole imperfezioni), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; La fiaba di Cenerentola rivive, aggiornata, nell'Inghilterra del primo Ottocento. Ma qui la protagonista è troppo orgogliosa per aspettare in un cantuccio di provarsi la scarpetta, e il «principe» è troppo navigato, e viziato, per mettersi a cercare il piedino giusto. Cosi, in un groviglio di bugie, strane coincidenze e incomprensioni - nonché interventi più o meno felici di altri, indimenticabili personaggi -, tra loro s'ingaggia una travolgente, appassionante schermaglia d'amore. Romantico e insieme frizzante, uno dei romanzi più godibili scaturiti dalla fantasia di Georgette Heyer. GEORGETTE HEYER (1902-1974) è la più nota e apprezzata autrice inglese di romance a sfondo storico. Nel corso della sua lunghissima carriera ha scritto ben cinquantasette romanzi, molti dei quali ambientati nel periodo della Reggenza: un mondo ritratto con affettuosa ironia in libri diventati dei piccoli classici. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il gioco degli equivoci

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814784753

Conosci l'autore

Foto di Georgette Heyer

Georgette Heyer

Georgette Heyer nasce a Wimbledon il 16 agosto 1902. È la maggiore dei tre figli di George Heyer, docente di francese al King’s College, e Sylvia Watkins, un’apprezzata musicista. Il padre la incoraggia ad avere un’educazione letteraria il più possibile ampia e, all’età di diciassette anni, per intrattenere il fratello Boris, malato e costretto a letto, lei comincia a raccontargli delle storie. Da esse nascerà il suo primo romanzo, La falena nera, pubblicato nel 1921 con un buon successo, ma soprattutto avrà inizio un’attività di scrittrice che s’interromperà solo con la morte di Heyer, il 4 luglio 1974.Sposatasi nel 1925 – due mesi dopo la morte del padre – con Ronald Rougier, un ingegnere minerario,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail