Il gioco libero della vita. Trovare la voce del cuore con l'improvvisazione - Stephen Nachmanovitch - copertina
Il gioco libero della vita. Trovare la voce del cuore con l'improvvisazione - Stephen Nachmanovitch - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Il gioco libero della vita. Trovare la voce del cuore con l'improvvisazione
Disponibilità immediata
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro è un vero e proprio viaggio all'interno di se stessi, alla ricerca delle sorgenti della propria creatività. è un libro sull'arte nel senso più profondo del termine, sul perché facciamo arte e su che cosa apprendiamo quando la facciamo. "Il gioco libero della vita" è rivolto a tutti coloro che vogliono entrare in contatto con le fonti della propria energia spirituale e accrescere la propria creatività. Per raggiungere questi obiettivi, l'autore integra i più svariati materiali provenienti da molteplici campi disciplinari: arti, scienze e tradizioni spirituali dell'intera umanità. Nell'utilizzare aneddoti e storie illuminanti, ci mostra con chiarezza come la creatività sgorghi effettivamente da noi, ma anche quanto facilmente l'ispirazione possa essere bloccata o deviata dagli inevitabili accadimenti della vita. Ma questi blocchi possono essere rimossi - e questo libro ci insegna come - per finalmente creare esprimendo la nostra vera voce.

Dettagli

25 settembre 2013
219 p., ill. , Brossura
Free play: improvisation in life and art
9788807882128

Conosci l'autore

Foto di Stephen Nachmanovitch

Stephen Nachmanovitch

1950

Stephen Nachmatovitch (1950) è un musicista, progettista informatico, educatore e scrittore. È anche un violinista particolarmente bravo nell’improvvisazione. Dopo aver studiato alla Harvard University con Gregory Bateson, negli anni settanta ha esplorato l’improvvisazione negli strumenti a corde, in particolare viola, violino e violino elettrico, aprendo la strada alla sperimentazione elettroacustica. Negli anni ottanta e novanta si è dedicato a progettare software utili alla creazione musicale, tra cui The World Music Menu (prima versione nel 1987), Zmusic e Visual Music Tone Painter. Ha inciso numerosi dischi. Feltrinelli ha pubblicato Il gioco libero della vita. Trovare la voce del cuore con l’improvvisazione (2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it