Una gioia senza paure. Lettere sul desiderio di esser chi si è - George Sand - copertina
Una gioia senza paure. Lettere sul desiderio di esser chi si è - George Sand - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Una gioia senza paure. Lettere sul desiderio di esser chi si è
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Intellettuale impegnata sia nella vita privata che nella sfera pubblica, George Sand (1804-1876) fu una delle romanziere più prolifiche di ogni tempo. Visse e scrisse con inimitabile coerenza, votandosi a un anticonformismo e a un femminismo che impressionarono e segnarono il mondo. Fu mentore e compagna di lotte dei grandi spiriti della sua epoca, fra cui Chopin, Victor Hugo e Flaubert. Lo sterminato epistolario testimonia di un inesausto amore per la vita e di un’indomabile coscienza sociale.

Dettagli

2024
25 ottobre 2024
64 p., Brossura
9791254760994

Valutazioni e recensioni

  • Gwen1984reader
    Raccolta di lettere dell'autrice de La piccola Fadette

    In questo adorabile formato tascabile e pronto per essere spedito (collana I pacchetti de L'Orma editore), compare solo un esiguo estratto del corposo epistolario di George Sand (1804 - 1876), romanziera e anticonformista. Le missive tratteggiano il ritratto di una donna molto moderna nei pensieri e nell'azione per l'epoca in cui ha vissuto, a favore della repubblica, femminista e dalla parte del popolo, nonostante la sua appartenenza all'aristocrazia in riferimento al ramo paterno. Traspare, inoltre, l'acume e la voglia di vivere e amare. Interessanti gli scambi con Flaubert e gli altri scrittori (Hugo e Dumas figlio), ammirabili la sua umiltà ed empatia. Un'autrice da non dimenticare, "La piccola Fadette" resta uno dei miei romanzi preferiti di sempre.

Conosci l'autore

Foto di George Sand

George Sand

1804, Parigi

Pseudonimo di Amantine Aurore Lucile Dupin, più tardi baronessa Dudevant (1804 - 1876).È una scrittrice e drammaturga francese. Ricordata spesso per il suo anticonformismo e per le relazioni che intrattenne con lo scrittore Alfred de Musset e con il musicista Frederyk Chopin, George Sand è oggi considerata tra le autrici più importanti e prolifiche della storia della letteratura. Tra i suoi scritti più noti, ricordiamo almeno Indiana, Lélia, La palude del diavolo, François le Champi e I maestri suonatori, il cosiddetto "ciclo campestre". Scrisse inoltre un’autobiografia, Histoire de ma vie.Il ritratto di George Sand che correda la biografia è opera di Nadar. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it