Giona. L'antiprofeta
Il libro di Giona parla dell'amore di Dio per tutti gli esseri umani... Questo è già in sé un insegnamento molto importante. Ma Giona parla anche di un'implicazione di questa misericordia divina: si tratta della misericordia che Dio vuole che noi, a nostra volta, usiamo verso gli altri esseri umani. Questa duplice lezione viene insegnata sullo sfondo della vita di un profeta, ma non di un profeta qualsiasi. Infatti, il profeta Giona potrebbe essere descritto con più aggettivi, a partire dai seguenti: anomalo, bizzoso, capriccioso, disubbidiente, egocentrico, egoista, meschino e ribelle. La parola 'antiprofeta' nel titolo del nostro libro rappresenta un tentativo di cogliere questa caratteristica davvero particolare del profeta Giona. Egli incarna tutto quello che un profeta del Signore non è.Tuttavia, leggendo il libro di Giona, ciascuna persona riconoscerà di aver manifestato atteggiamenti simili nella propria vita. Per questo motivo il libro di Giona serve come una sorta di specchio in cui possiamo vedere meglio noi stessi. Esso è anche uno sprone che ci spinge, considerando l'immagine rimandata da questo "specchio", a una maggiore consacrazione a Cristo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:12 novembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it