La Giordania tra memoria e rappresentazione. Etnografie di viaggio
Beduini, baracche, case di pietra abbandonate, tradizionali utensili domestici ancora in uso, feticci... Questo e molto altro ancora ha scoperto l'Autrice che, dismessi i panni della docente universitaria e indossati quelli di turista, dialoga con la gente del luogo con un unico scopo: quello di ricercare l'autenticità di oggetti e culture per "uscire da sé" e gustare il sapore di un continuo ritorno. Un diario di viaggio ricco di immagini, fotografiche e visive, di una realtà ancora antica e non contaminata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it