Giordano Bruno di Giuliano Montaldo - DVD
Giordano Bruno di Giuliano Montaldo - DVD - 2
Giordano Bruno di Giuliano Montaldo - DVD
Giordano Bruno di Giuliano Montaldo - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 66 liste dei desideri
Giordano Bruno
Disponibilità immediata
16,98 €
16,98 €
Disp. immediata

Descrizione


Gli ultimi anni della vita di Giordano Bruno, il filosofo che fu arso sul rogo a Roma nel 1600.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

giordano bruno dvd 8017229465383 italiano custodia standard come nuovo 083 * 1 05/05/25

Dettagli

1973
DVD
8017229465383

Informazioni aggiuntive

  • Surf Video, 2009
  • CG Entertainment
  • 123 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • 16:9 Wide Screen
  • trailers

Valutazioni e recensioni

  • I registi di questo meraviglioso film raccontano molto bene gli ultimi sette anni di vita di Giordano Bruno, riassumendo in modo molto chiara alcuni concetti della sua filosofia attraverso i vari dialoghi e discussioni intraprese dal filosofo nolano. La cosa che ai due registi del film riesce in modo molto implicitamente spettacolare è la terribile paura che la Chiesa della Controriforma ha nei confronti della parola di Bruno più di quanto potrebbe avere se fosse minacciata da un massiccio esercito di soldati molto ben armati.

Conosci l'autore

Foto di Giuliano Montaldo

Giuliano Montaldo

1930, Genova

Sceneggiatore e regista italiano. Assistente di registi come G. Pontecorvo ed E. Petri, esordisce alla regia con Tiro al piccione (1961), ereditando da questi due autori la predilezione per un cinema di impegno civile, anche se nelle sue opere successive preferisce narrazioni ambientate in momenti emblematici del passato. Gott mit Uns - Dio è con noi (1969) è la storia di due disertori tedeschi uccisi dalla follia della logica militare al termine della seconda guerra mondiale. Sacco e Vanzetti (1970) ricostruisce con piglio deciso la nota vicenda dei due anarchici italiani giustiziati negli Stati Uniti nel ’27 nonostante le numerose prove a loro discolpa. Giordano Bruno (1973) ritrae con sobrietà di stile e rigore drammatico le tappe esistenziali del filosofo domenicano che abbracciò le teorie...

Foto di Charlotte Rampling

Charlotte Rampling

1946, Sturmer

Charlotte Rampling è nata a Sturmer nel 1946. Dopo gli inizi come modella ha intrapreso la carriera di attrice cinematografica. Ha esordito sul grande schermo negli anni Sessanta e continua a essere un’attrice di riferimento per il cinema contemporaneo. Cara a numerosi registi italiani, le sue interpretazioni in Portiere di notte (Liliana Cavani, 1973) e La caduta degli dei (Luchino Visconti, 1969) rimangono indimenticabili. Il suo libro, Io, Charlotte Rampling, è edito in Italia da 66th and 2nd (2016).

Foto di Renato Scarpa

Renato Scarpa

1939, Milano

Attore italiano. Viso dai lineamenti comuni, non particolarmente aitante, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni ’60 imponendosi come caratterista di buon livello. È il severo padre Corazza nel grottesco Nel nome del padre (1972) di M. Bellocchio, misterioso professor Verdegast nell’inquietante Suspiria (1977) di D. Argento, prete alla prese con la quotidianità nell’agrodolce Ad ovest di Paperino (1982) di A. Benvenuti, padre apprensivo del protagonista nel divertente Stefano Quantestorie (1993) di M. Nichetti, compito preside nel drammatico La stanza del figlio (2001) di N. Moretti, bancario con problemi gastroenterologici nella commedia culinaria partenopea Ribelli per caso (2001) di V.?Terracciano. Dagli anni ’80 alterna con successo gli impegni cinematografici a quelli televisivi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail