Giorgio Celiberti. La porta della memoria
L'autore del libro e curatore della mostra, Angelo Mistrangelo, ha riconosciuto in Giorgio Celiberti uno straordinario comunicatore che, tramite le sue opere, ha sempre trasmesso al pubblico forti emozioni e sentimenti. Tutto ciò, non soltanto attraverso la sua poetica, la sua possente personalità, la sua passione, ma anche attraverso un linguaggio che a volte ingloba la semiotica del nostro alfabeto e spinge maggiormente alla riflessione. Celiberti, in questo caso, è stato individuato come uno tra i maggiori artisti contemporanei in grado di celebrare l'evento per l'anno bodoniano, volto a valorizzare l'importanza mediatica nella società moderna e contemporanea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it